Una chiave per la mente
Sviluppo, inclusione ed integrazione con il metodo Feuerstein A.P.S.
Presidente di Una Chiave per la Mente
Coordinatrice CRESCI
CRESCI
La società si chiama “CRESCI – Centro di Riferimento Educativo per lo Sviluppo Cognitivo Integrato” INTEGRAZIONE è l’elemento chiave del suo pensiero: integrazione mente/corpo – affettivo/cognitivo– integrazione sociale.
CRESCI ha per oggetto come riportato nell’art. 4 dello statuto:
l’elaborazione, la promozione e la realizzazione di progetti di solidarietà sociale attuando iniziative di tipo educativo, culturale e socio-sanitario
Tra le attività societarie risultano di particolare rilievo:
Una Chiave per la Mente
Per crescere bisogna tornare alle origini: valorizziamo le esperienze passate, ci attiviamo nel presente per costruire il futuro.
Una chiave per la mente, realtà presente dal 2006, saluta Cresci srl, società che ha intrecciato il proprie lavoro con quello associativo per un lungo periodo e che ora ha terminato le proprie attività.
La mente è ciò che guida la nostra vita.
Niente è più nostro della nostra mente e niente è più misterioso dei suoi processi.
Una chiave per la mente è nata dal rispetto per questo bene enorme che abbiamo a disposizione, dal desiderio di non sprecarlo, dalla volontà di attivarsi per ottimizzare le risorse a disposizione.
Quando Reueven Feuerstein è entrato a far parte della neonata associazione in qualità di Socio Onorario ha detto e scritto nel suo saluto di augurio:
“Una chiave per la mente” [….] richiama l’idea di un uomo dotato di una chiave che gli permette di istruirsi, dedicando tutta la sua vita ad aprire le porte della conoscenza e che usa la sua mente con l’obiettivo di aprirla proprio con una chiave, essendo pronto ad imparare e ad arricchire costantemente se stesso e gli altri.
– (R. Feuerstein, 4 settembre 2006)
Mi collego al suo discorso: il nostro desiderio è creare spazi in cui le menti si possano aprire attraverso dialogo, confronto, reciproco supporto ideativo.
Avere una mente aperta significa saper considerare nuove idee e nuove opinioni, saper accogliere punti di vista diversi.
Una chiave per la mente opera attraverso attività educative e di supporto psicologico in una relazione di aiuto ed hanno come obiettivo il benessere psicofisico del soggetto, basandosi su un approccio olistico.
Sono aperte a giovani e meno giovani, a famiglie e strutture, a persone con particolari esigenze (tutti ne possiamo avere in qualche contesto o in qualche momento o della nostra vita).
Chiunque abbia il desiderio di mettersi in gioco per potenziare le proprie risorse trova stimoli ed opportunità.
Più profonde sono le radici, più alta ed ampia può svettare la chioma.