di Luciana Sardo
La Spezia 28 luglio 1 agosto 2010
XXVI Giochi Nazionali Estivi SPECIAL OLYMPICS ITALIA CANOTTAGGIO
La XXVI edizione dei Giochi Special Olympics Italia si è svolta a La Spezia tra fine luglio e primo agosto 2010. Il Pool Associativo “Tutti nella stessa barca” di Trieste, di cui Una chiave per la mente è membro attivo, ha partecipato con un’atleta special , Patrizia Brandolin.
La manifestazione sportiva è stata inserita all’interno della festa più importante di La Spezia , “IL PALIO DEL GOLFO”.
Il palio del golfo è una manifestazione remiera in cui le borgate che si affacciano sul Golfo di La Spezia si sfidano in una gara con piccole imbarcazione a remi. E’ un evento molto sentito da tutta la città, è accompagnano da un enorme entusiasmo e la partecipazione è totale.
Diversi sono i momenti coinvolgenti che caratterizzano la grande festa delle borgate. La sfilata di apertura che si svolge attraverso il centro di La Spezia ; la grande cena delle borgate che viene consumata nella via principale del centro cittadino, grazie all’allestimento di un’incredibile tavolata lunga quasi un chilometro. Neanche a dirlo: moltissimi degli abitanti della città e delle borgate sono presenti. Evento finale e principale il Palio vero e proprio che chiude le cinque giornate di festa.
A questi momenti coinvolgenti ed emozionanti che ogni anno si ripetono nella provincia di La Spezia, si sono aggiunti quest’anno altri momenti altrettanto coinvolgenti . Per la prima volta si sono tenute gare di canottaggio rivolte a ragazzi diversamente abili organizzate dallo Special Olympics Italia. Il Pool Associativo “Tutti nelle stessa barca “ di Trieste era presente con Patrizia Brandolin, categoria special, accompagnata da Luciana Sardo, membro del direttivo dell’associazione, in qualità di partner.
Patrizia ha partecipato a due gare.
Le competizioni si sono svolte su imbarcazioni tipo Coastal Rowing con equipaggio composto da 2 atleti special, 2 partners ed un timoniere. Nella competizione preliminare, su 250 metri, l’equipaggio di cui faceva parte Patrizia ha realizzato un tempo di 2,08 migliorato nella competizione finale quando hanno percorso i 250 metri in 1,48 arrivando secondi.
BRAVA PATRIZIA!!
Un “Grazie” sentito alla citta de “la Spezia” che ha aperto una manifestazione tanto prestigiosa ad atleti diversamente abili e congratulazioni allo “Special Olympics” per il meritato successo.