Negli ultimi anni l’associazione ha ampliato l’offerta proponendo attività anche in favore di adulti e persone della terza età per il mantenimento delle risorse cognitive o per la prevenzione di possibili aggravamenti.
Nelle Scuole, è attiva ove utile, anche per il supporto alle famiglie, nonni compresi, spesso molto coinvolti nella gestione quotidiana dei nipoti.
Il corso Mente in Forma è stato tenuto nel periodo di Marzo 2024 e la proposta è stata quella di unire alcuni strumenti del metodo Feuerstein alla comprensione di alcune risorse che fanno ormai parte della quotidianità dei bambini ma non necessariamente di genitori e nonni, diminuendo così lo scalino che divide questi due mondi.
In questa attività il team di progetto ha realizzato un laboratorio di apprendimento e sperimentazione di alcuni strumenti del metodo Feuerstein. L’azione ha avuto come obiettivo principale riflessioni ed azioni per potenziare le risorse di ogni singola persona nel suo ruolo di nonno, contestualizzato rispetto alla gestione dei nipoti. Ha permesso di ampliare l’orizzonte delle conoscenze e delle aspettative grazie all’ampio ventaglio di esperienze che le persone hanno portato all’interno del gruppo che è risultato molto attivo e propositivo.
Durata: 6 ore suddivise in 4 incontri di 1 ora ciascuno + un incontro finale di 2 ore mirato a fornire conoscenze e strumenti di azione relativi alla tecnologia.
Hanno partecipato 8 adulti nonni
Docenti: Dott.ssa Arianna Marchi, ha tenuto il corso, con la coordinazione della dott.ssa Jael Kopciowski, la parte informatica è stata gestita da Jessica Granziera, web master.
Risultati ottenuti: cambiamenti nel clima e nelle relazioni tra nonni e nipoti, una maggiore capacità di lettura del mondo contemporanea e di gestione della quotidianità.