-
Benvenuti su Una Chiave per la Mente
Con il rinnovo del sito desideriamo riprendere un’attività che aveva accompagnato i primi anni di vita dell’associazione Una chiave per la Mente: il blog. Per evidenziare la continuità tra ciò […]
-
Feuerstein e Feldenkrais
Due strade per un solo obiettivo:la consapevolezza di sé per migliorarsi La vita è movimento L’approccio educativo Feldenkrais è un sistema d’educazione somatica che unisce intelligenza e creatività, consapevolezza ed […]
-
Eilat 14-16 febbraio 2011
Tre splendidi, intensissimi giorni per unire quattro continenti: Asia, Africa, America ed Europa si sono incontrati per la prima “leadership convention”. Una ventina di persone, attentamente selezionate per la loro vicinananza a Feuerstein […]
-
Il metodo Feuerstein. L’apprendimento mediato
Quadro storico Per apprezzare pienamente il valore di un pensiero psicopedagogico della portata di quello di Feuerstein, è utile conoscere le circostanze in cui è nato e le motivazioni che […]
-
Abitare il domani
La ricerca in ambito psicologico si sta interessando con sempre maggiore attenzione alle varie forme dello “stare bene”, intendendo, per “star bene” la possibilità di individuare gli aspetti positivi delle […]
-
Anniversario dell’evento “Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein” – interventi di Lou Falik e Chaim Guggenheim
Ci troviamo al nostro ultimo appuntamento con Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein (la prima parte si trova qui, la seconda parte qui, la terza e quarta qui e la quinta parte qui). […]
-
Anniversario dell’evento “Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein” – intervento di Rafi Feuerstein
Siamo al quinto appuntamento con Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein (la prima parte si trova qui, la seconda parte qui e la terza e quarta qui) riportando oggi il contributo di Rafi […]
-
Anniversario dell’evento “Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein” – interventi di Silvia Guetta e Fiorella Castelnuovo
Continuiamo il nostro percorso riguardante Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein (la prima parte si trova qui e la seconda parte qui) riportando oggi i contributi di Silvia Guetta e Fiorella Castelnuovo. Qui […]
-
Anniversario dell’evento “Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein” – intervento di Valentina Mariola
Continuiamo il nostro percorso riguardante Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein (la prima parte si trova qui) riportando oggi il contributo di Valentina Mariola, coordinatrice CRESCI e trainer i.e. standard/basic. […]
-
Anniversario dell’evento “Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein” – intervento di Jael Kopciowski
La giornata di oggi segna un anno esatto dall’evento Le radici ebraiche del pensiero Feuerstein. Questa data, però, non era stata scelta accidentalmente neanche un anno fa. Mancava infatti allora […]
-
La vita è movimento, percepisco il presente e costruisco il futuro
Tutto comincia per dare risposta ad un bisogno. Anche il lavoro di adattamento degli strumenti ha avuto avvio per rispondere ad un bisogno: quello di coinvolgere le persone non vedenti […]